Residenza ufficiale delle due Madame Reali dagli anni Quaranta del Seicento, il castello viene rinnovato a più riprese. La decorazione dell’appartamento di Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours vede numerosi artisti confrontarsi con differenti modelli decorativi, mentre il salone, allestito tra il 1713-1714, celebra, nel passaggio da ducato a regno, il sovrano Vittorio Amedeo II. Palazzo Madama fu colpito durante il bombardamento del 13 agosto 1943.

La vita del castello attraverso i secoli, un’antologia di storia e di stili architettonici di epoche diverse. Da vecchio nucleo difensivo della città,  già edificato inglobando le due torri dell’antica porta romana, fino al rinnovamento con la grandiosa facciata e la trasformazione per adattarsi quale luogo di Corte e rappresentanza istituzionale

Lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 18.
Martedì chiuso.

Intero € 10
Ridotto € 8
Ingresso ridotto solo giardino € 5