MAO – Museo d’Arte Orientale

Da residenza della nobiltà sabauda in epoca barocca a sede degli uffici di una manifattura tessile alla fine dell’Ottocento, da luogo testimone degli Anni di Piombo alla fine del secolo scorso a porta sull’Oriente dal 2008, l’edificio che ospita il MAO ha vissuto e riflesso come un microcosmo i grandi cambiamenti che hanno coinvolto la città e il territorio.

Ripercorrere la storia di questo edificio, tanto rappresentativo quanto poco appariscente, significa radicare ancora più saldamente la presenza del Museo nella trama e nella vita della città.

Le collezioni del MAO consistono di quasi 2300 opere. Esse coprono un arco temporale che parte dal Neolitico e arriva fino agli inizi del secolo scorso. A queste si aggiungono più di 1400 reperti di scavo di periodo pre-islamico provenienti dagli scavi iracheni di Seleucia e Coche.

Collezioni permanenti

Intero € 10
Ridotto € 8

Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 18.
Lunedì chiuso.
ATTENZIONE: La biglietteria chiude un’ora prima dell’orario di chiusura, sia per l’emissione di biglietti sul posto che per la vidimazione o conversione di biglietti acquistati online.

 

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA – MOLE ANTONELLIANA

Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell’allestimento espositivo. Ospitato alla Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale verso l’alto, su più livelli, dando vita a una presentazione spettacolare: in una cornice di scenografie, proiezioni e giochi di luce, potrai immergerti nella magia del cinema, proprio come capita quando si assiste a un film. Potrai scoprire in prima persona i segreti nascosti dietro la macchina da presa e le fasi che precedono la proiezione del film, in un itinerario fantastico e interattivo: dal teatro d’ombre e le prime affascinanti lanterne magiche ai più spettacolari effetti speciali dei nostri giorni e alla realtà virtuale.

E’ fortemente consigliato preacquistare il biglietto online, specialmente per l’accesso all’ascensore panoramico;

Il preacquisto è consigliato anche per l’Abbonamento Musei e la Torino+Piemonte Card, i cui possessori saranno pertanto tenuti a preacquistare il titolo gratuito (con diritto di prevendita): www.museocinema.it/it/acquista-biglietti